Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
vai al contenuto vai al menu principale

Il Cammino dei Ribelli

Scheda

Nome Descrizione
EMail info@ilcamminodeiribelli.it
Punto di partenza Arquata Scrivia
Punto di arrivo Arquata Scrivia
Lunghezza 130 km
Tempo percorrenza 7 giorni
Il Cammino dei Ribelli è un cammino sciale e spirituale, tra villaggi e natura selvaggia nella ai più sconosciuta Val Borbera, tra Piemonte, Liguria, Emilia e Lombardia, alla scoperta di storie medievali, feudali e partigiane.

Un grande anello tra Arquata Scrivia e il monte Antola, percorribile tutto l’anno solo con la guida digitale del Cammino dei Ribelli.
Il cammino si svolge in 7 giornate corrispondenti a 7 tappe: di queste le ultime due attraversano il Comune di Roccaforte Ligure e molte delle sue frazioni (Campo dei Re, Borassi, Corti, le località Ricò e Costa a San Martino).

Per tutte le informazioni consigliamo di visitare il sito del Cammino:

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri